Formazione e aggiornamento per RSPP: i professionisti di domani

Formazione e aggiornamento per RSPP: i professionisti di domani

Uno dei ruoli più importanti nella prevenzione di infortuni e malattie professionali nelle aziende è quello del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), una figura obbligatoria nominata dal datore di lavoro.

L’RSPP ha il compito di coordinare tutte le misure e le azioni atte alla protezione e sicurezza dei lavoratori, e deve essere in possesso di capacità e requisiti professionali, allineati alle normative vigenti e adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro.

È grazie alle sue competenze e alla sua collaborazione con il datore di lavoro che un’azienda può dirsi un luogo davvero sicuro.

Se sei un consulente o un libero professionista e vuoi assumere il ruolo di RSPP per le aziende tue clienti, o se hai un’attività e non vuoi appoggiarti a società esterne per arruolare questa figura professionale, iscriviti al Modulo B del nostro corso di formazione!

È in partenza il 2 ottobre, e l’abbiamo strutturato così:

  • Mercoledì 2 ottobre 2019 orario 9-13 e 14-18
  • Giovedì 10 ottobre 2019 orario 9-13
  • Mercoledì 16 ottobre 2019 orario 9-13 e 14-18
  • Lunedì 21 ottobre 2019 orario 9-13
  • Giovedì 24 ottobre 2019 orario 9-13 e 14-18
  • Mercoledì 30 ottobre 2019 orario 9-13 e 14-18
  • Mercoledì 6 novembre 2019 orario 9-13
  • Lunedì 11 novembre 2019 orario 9-13

Hai già la qualifica di RSPP?

Avrai sicuramente bisogno di aggiornarla, non solo per mantenere i requisiti richiesti dalla legge, ma anche per tenerti informato sulle novità, approfondire tematiche di attualità e apprendere capacità comunicative utili come professionista.

Scopri qui i nostri corsi di aggiornamento per te. Puoi frequentarli anche da casa!

× How can I help you?